È partito il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025.
La rilevazione si svolge dal 06 ottobre 2025 al 23 dicembre 2025 e prevede che si risponda ad un questionario.
Partecipare è un obbligo di legge per le famiglie coinvolte e la mancata fornitura dei dati o la fornitura dei dati incompleta comporta l’avvio di un procedimento sanzionatorio.
In caso di rifiuto valido (tacito o esplicito) sarà comminata una sanzione alla persona che si oppone.
L’obbligo di risposta non riguarda i quesiti contenuti nella sezione finale del questionario volti ad acquisire i recapiti telefonici e indirizzi e-mail dell'interessato.
Tutte le risposte del questionario sono protette dalla normativa sul segreto statistico e in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679, D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 e D.Lgs. n. 101/2018).
Inoltre, tutto il personale coinvolto nelle attività di rilevazione è tenuto al rispetto del segreto d'ufficio.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare il Centro Comunale di Rilevazione
- recandoti presso l'ufficio comunale di Censimento in Via San Rocco n. 71 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00;
- telefonicamente al numero 0865770127;
- tramite e-mail: comune_castelverrino@libero.it.
COME RISPONDERE AL QUESTIONARIO
Dal 6 OTTOBRE al 9 DICEMBRE può collegarsi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario e inserire le credenziali ricevute nella lettera informativa dall’Istat o accedere tramite lo SPID o la CIE.
Dal 12 novembre al 23 dicembre, in caso di mancata compilazione del questionario online, la persona coinvolta sarà contattata da un operatore del Suo Comune per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
Per tutto il periodo della rilevazione l'utente potrà recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), posto nella sede della casa comunale, dove potrà utilizzare un pc con accesso a Internet per compilare il questionario autonomamente (fino al 9 dicembre) o tramite intervista condotta da un operatore comunale.
Al termine della compilazione del questionario, è possibile scaricare la ricevuta di avvenuta compilazione online o, in caso di intervista con operatore comunale, richiedere copia cartacea.
I dati saranno raccolti dall’Istat in forma aggregata, assicurando così la massima riservatezza agli interessati.